Calcola il rendimento netto del BTP TF 1,2% AGO 2025
Con il simulatore di investimento BTP scopri in tempo reale quanto puoi guadagnare acquistando BTP oggi e portandoli a scadenza

BTP TF 1,2% AGO 2025
Isin IT0005493298

La quotazione del BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 è in calo del 0,012% rispetto al giorno precedente di contrattazione. Il BTP è di poco sotto la pari con prezzo di 99,60 e la scadenza è tra 4 mesi 15 giorni con ultima quotazione oggi ore 09:20. Calcola il rendimento netto del BTP TF 1,2% AGO 2025 con il simulatore d'investimento di BTPfacile.it!

99,60-0,012%

Andamento quotazione

Grafico andamento quotazione BTP TF 1,2% AGO 2025 isin IT0005493298
1
Inserisci quanto vuoi investire in BTP nel simulatore di investimento
2
Clicca su pulsante
CALCOLA RENDIMENTI BTP
3
Vedi quanto rendono i BTP

1 Inserisci quanto investire in BTP

Nel simulatore di investimento BTP inserisci quanto vuoi investire.
Digita l'ammontare in EURO oppure scegli uno tra gli importi maggiornamente inseriti dagli utenti di BTPfacile.it:
€10.000,00 €1.000,00 €100.000 €50.000 €20.000 €5.000,00 €30.000 €15.000 €40.000 €2.000,00 €25.000 €200.000 €60.000 €300.000 €1.000.000

2 Pulsante CALCOLA RENDIMENTI BTP

Una volta inserito l'ammontare dell'investimento in BTP, cliccando il pulsante "CALCOLA RENDIMENTI BTP" il simulatore elaborerà i seguenti dati:
  • il prezzo di acquisto del BTP TF 1,2% AGO 2025 pari a 99,60
  • la scadenza del titolo BTP TF 15/08/2025
  • gli interessi delle cedole al 1,2%
  • il giorno di acquisto mercoledì 2 aprile 2025
  • l'ammontare dell'investimento (da inserire nel simulatore di investimento BTP)
  • la tassazione agevolata del 12,5%

3 Dati restituiti dal simulatore di investimento BTP

  • numero di quote acquistabili del BTP TF 1,2% AGO 2025 considerato il prezzo di 99,60
  • il guadagno totale dalle cedole calcolato sul tasso 1,2%
  • ammontare della cedole nette quindi già tassate al 12,5%
  • rendimento netto del BTP TF 1,2% AGO 2025 portato a scadenza
  • rendimento netto percentuale del BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025
  • rendimento netto percentuale medio annuo
  • capitale realizzato alla scadenza del BTP TF 1,2% AGO 2025
Prova il simulatore di investimento BTP

Risultati investimento BTP

Buono del Tesoro Poliennale BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 scadenza 15/08/2025 (tra 4 mesi 15 giorni)

Capitale
investito


99,60 X quote

Rendimento netto
a scadenza


Capitale
finale

Scheda investimento BTP

BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025
Buono del Tesoro
BTP TF 1,2% AGO 2025
ISIN
IT0005493298
Prezzo d'Acquisto
Cedola Lorda Annua
1,2%
Scadenza
15/08/2025
Ultimo aggiornamento prezzo
02/04/2025 09:20:37
Investimento
Numero di Quote
Capitale Investito
Numero di Anni
Guadagno Totale da Cedole
Capitale Finale
Rendimento netto
Rendimento netto Percentuale
Rendimento netto Percentuale Medio Annuo

BTP con scadenza quest'anno

7 titoli di Stato BTP con scadenza 2025
ISIN
Descrizione Cedola Ultimo Scadenza Scade tra
a = anni
m = mesi
g = giorni
BTP TF 1,45% MAG 2025
1,45% 99,90
15/05/2025
1m 13g
BTP TF 1,5% GIU 2025
1,5% 99,87
01/06/2025
2m
BTP TF 1,85% LUG 2025
1,85% 99,91
01/07/2025
3m
BTP TF 1,2% AGO 2025
1,2% 99,60
15/08/2025
4m 15g
BTP TF 3,6% SET 2025
3,6% 100,64
29/09/2025
6m
BTP TF 2,5% NOV 2025
2,5% 100,24
15/11/2025
7m 17g
BTP TF 2% DIC 2025
2% 99,95
01/12/2025
8m 3g
Quotazione
99,90
Cedola
1,45%
Scadenza
15/05/2025
Isin
IT0005327306
Quotazione
99,87
Cedola
1,5%
Scadenza
01/06/2025
Isin
IT0005090318
Quotazione
99,91
Cedola
1,85%
Scadenza
01/07/2025
Isin
IT0005408502
Quotazione
99,60
Cedola
1,2%
Scadenza
15/08/2025
Isin
IT0005493298
Quotazione
100,64
Cedola
3,6%
Scadenza
29/09/2025
Isin
IT0005557084
Quotazione
100,24
Cedola
2,5%
Scadenza
15/11/2025
Isin
IT0005345183
Quotazione
99,95
Cedola
2%
Scadenza
01/12/2025
Isin
IT0005127086

Quanto rendono 1.000,00 euro nel BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298

Per calcolare quanto rendono €1.000,00 investiti nel BTP TF 1,2% AGO 2025 utilizza il simulatore d'investimento BTP di BTPfacile.it!
Il rendimento del BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 dipende dal tasso d'interesse (1,2%) e dalla scadenza del titolo, in questo caso 15/08/2025.

Cos'è il BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298

Il BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 è un Buono del Tesoro Poliennale (BTP) e scadenza 15/08/2025. Il BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 è un titolo di debito (obbligazione) emesso dal Dipartimento del Tesoro (Ministero dell’Economia e delle Finanze) con cedola fissa del 1,2%% posticipata pagata semestralmente.

Valore minimo acquistabile del BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298

L'importo minimo acquistabile del BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 è pari a 1.000 euro.

Rendimento del BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298

Il rendimento del BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 deriva in parte dal flusso cedolare e in parte dalla differenza tra il prezzo di sottoscrizione o di acquisto e il valore nominale (pari a 100) che viene rimborsato alla scadenza. Le cedole dei BTP a tasso fisso sono predeterminate all’emissione quindi costanti per tutta la vita del titolo.

Tassazione del BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298

La tassazione per il BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 è una tassazione di vantaggio e pari al 12,5%.

Rischi investendo nel BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298

Per l'investitore che ha acquistato il BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 e intende mantenere il titolo fino alla scadenza il rischio maggiore è il rischio di credito (oppure rischio emittente), cioè la possibilità che il Tesoro risulti inadempiente nel pagamento delle cedole e/o nel rimborso del capitale investito nel BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298.
Chi ha invece investito nel BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 con l'intenzione di vendere il titolo prima della scadenza (oppure ha la necessità imprevista di doverlo fare) può incorrere anche nel rischio di mercato: oscillazioni sfavorevoli al rialzo dei rendimenti potrebbero infatti causare un abbassamento del prezzo del BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 sotto il prezzo di asta o di acquisto sul mercato secondario, causando una minusvalenza (in caso di discesa dei rendimenti succede l'opposto).
Più è elevata la vita residua del BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 maggiore è il rischio di questo tipo.

Perchè investire nel BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298

Il BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 è un titolo obbligazionario adatto per investimenti a lungo periodo che garantisce cedole periodiche fisse e quindi incassi regolari e programmati. Il BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 presenta un profilo di rischio medio/basso qualora si intenda mantenerlo fino alla scadenza, essendo emesso da uno stato sovrano.

Obbligazione e BTP

L'obbligazione è un prestito di denaro che in cambio riconosce un interesse periodico corrisposto tramite cedole. Il prestito obbligazionario dello Stato italiano viene chiamato Titolo di Stato: il BTP (Buono dello Tesoro Poliennale) come il BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 è quello a scadenza più lunga, da 3 a 50 anni. Il costo di una obbligazione è rappresentato dal prezzo in centesimi che all'emissione ed alla scadenza è uguale a 100 (valore nominale), mentre acquistandolo sul mercato può variare. L'obbligazione di Stato è soggetta a tassazione del 12,5%, mentre quella privata del 26%. La ritenuta fiscale è effettuata direttamente al momento del versamento degli interessi periodici. Alla scadenza il prestito viene rimborsato (valore del rimborso a 100), mentre gli interessi sono accreditati periodicamente (ogni sei mesi) sul conto.

Cosa sono i BTP

I BTP sono strumenti di investimento tra i più popolari e apprezzati in Italia. Se il tuo profilo di rischio è conservativo o moderato, o se cerchi investimenti a lungo termine con un rendimento stabile, la banca o il tuo consulente finanziario probabilmente ti proporrà i BTP.
I BTP vengono considerati un investimento a basso rischio e ad alto rendimento grazie alla loro maggiore durata, al tasso d’interesse fisso e al rimborso del capitale investito garantito dallo Stato Italiano.

Quotazione BTP

La quotazione dei BTP è regolata dalla domanda e dall’offerta e dipende da una serie di fattori. All’emissione e alla scadenza i BTP hanno un valore nominale sempre uguale a 100. Invece ll valore di acquisto sul mercato può variare e assumere sia quotazioni inferiori che superiori a 100.
  • Quotazione alla pari: il prezzo del BTP al momento dell’emissione è pari a 100.
  • Quotazione sopra la pari: il prezzo di un BTP è superiore a 100 ovvero quando le obbligazioni con tassi di interesse maggiori garantiscono cedole maggiori.
  • Quotazione sotto la pari: il prezzo del BTP all'emissione è inferiore a 100. A scadenza l'investitore riceverà una somma più alta del capitale iniziale versato che è la differenza tra il prezzo di sottoscrizione e il valore nominale.

Ruolo dei Titoli di Stato BTP come il BTP TF tasso 1,2% scadenza AGO 2025 ISIN IT0005493298 nell'Economia Italiana

L'emissione e l'acquisto di BTP come il BTP TF 1,2% AGO 2025 ISIN IT0005493298 riveste un ruolo fondamentale nell'economia italiana. I proventi raccolti tramite i BTP consentono al governo di finanziare infrastrutture, progetti pubblici, programmi sociali e altro per lo sviluppo del paese. Inoltre, i BTP fungono da strumento per gestire il debito pubblico, un indicatore importante della salute finanziaria di una nazione.

Qual è il miglior BTP da acquistare oggi?

Scegliere il miglior BTP (Buono del Tesoro Poliennale) da acquistare dipende da numerosi fattori, quali la scadenza del BTP, la quotazione di mercato, le cedole e la tua tolleranza al rischio e alle condizioni economiche. Trova il miglior BTP a breve, medio o lungo termine utilizzando il simulatore di investimento BTP online. Vedi subito quali BTP offrono rendimenti interessanti a seconda delle tue esigenze di investimento.

Calcolo rendimento BTP come fare

Inserisci nel simulatore quanto investire in BTP e verrà calcolato subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Come si calcola il rendimento di un investimento in BTP

Inserisci quanto investire in BTP e il simulatore calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

BTP Valore

I BTP Valore sono titoli obbligazionari emessi dallo Stato Italiano a tasso variabile a medio termine. Le cedole sono trimestrali con tassi minimi garantiti e crescenti nel tempo a scadenze prefissate. E' previsto un premio per chi acquista il titolo durante la fase di collocamento e lo mantiene fino alla scadenza.

Calcola guadagno da BTP a tasso fisso portandoli a scadenza

Inserisci quanto investire in BTP e il simulatore calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

BTP rendimenti netti, BTP in tempo reale

I rendimenti netti dei BTP sono i rendimenti che un investitore può effettivamente percepire dopo la tassazione. I rendimenti dei titoli di stato sono soggetti a una tassazione del 12,5%; rimani aggiornato gratuitamente su BTPfacile.it sulle quotazioni dei BTP e consulta tutti i dati rilevanti come la cedola netta, il rendimento netto e la scadenza

Come si calcola il rendimento di un BTP

Inserisci nel simulatore quanto investire in BTP e verrà calcolato subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Quali sono i BTP al 5%?

Le emissioni del Tesoro italiano e le condizioni di mercato posso variare il rendimento dei BTP con tasso al 5%. Consulta i BTP a tasso fisso che sono ideali per coloro che pianificano investimenti a lungo termine con rendimenti prevedibili nel tempo e simulando l'investimento con il calcolatore d'investimento vedrai subito i rendimenti netti.

Simulatore di investimento BTP online

Scopri quanto può rendere investendo in BTP. Il simulatore calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Funzionalità specifiche di BTPfacile.it

  • Simulatore di Investimento: Questo strumento ti permette di calcolare il rendimento netto dei BTP in tempo reale. Inserendo l'importo che desideri investire, il simulatore elabora vari parametri come il prezzo di acquisto, la scadenza del titolo, gli interessi delle cedole e la tassazione agevolata del 12,5%
  • Informazioni sui Migliori BTP: BTPfacile.it fornisce una lista aggiornata dei migliori BTP da acquistare, basata su vari fattori come la scadenza, la quotazione di mercato e le cedole.
  • Andamento delle Quotazioni: Puoi visualizzare l'andamento medio delle quotazioni dei BTP giornalmente, aiutandoti a prendere decisioni informate sugli investimenti.
  • Formazione sui BTP: Il sito offre risorse educative sui BTP, spiegando concetti come la periodicità dei pagamenti delle cedole e le differenze tra vari tipi di titoli di stato.
  • Mercato Secondario: BTPfacile.it fornisce informazioni sul mercato secondario, dove gli investitori possono comprare e vendere titoli tra di loro senza l'intervento dell'emittente.

Come si calcola un BTP

Inserisci quanto investire in BTP nel simulatore e sarà calcolato subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Come si calcola il rendimento di un BTP

Prova il simulatore di investimento BTP. Calcolerà il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Quanto rende un BTP a 3 anni oggi?

Le condizioni di mercato e delle aste del Tesoro variano in continuazione e di conseguenza cambia il rendimento di un BTP a 3 anni. Trova con il simulatore di investimento BTP il titolo con il migliore rendimento netto che si adatta alle tue esigenze.

Rendimenti netti con il simulatore investimento BTP

Calcola con simulatore in tempo reale quanto potresti guadagnare investendo in BTP. Elaborerà prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Quanto puoi guadagnare investendo in BTP

Scopri quanto puoi guadagnare investendo in BTP con il simulatore che calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Come calcolare i BTP

Inserisci quanto investire in BTP nel simulatore e sarà calcolato subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

BTP migliori sul mercato

Trovare il migliore BTP da acquistare dipende dai tuoi obiettivi finanziari e quali sono le tue aspettative. I BTP con cedole più alte garantiscono rendimenti migliori ma devi fare attenzione alla loro durata, la scadenza. Più la scadenza del BTP si allunga più ci si espone anche alla volatilità dei prezzi e al rischio di inflazione. Utilizza il simulatore di investimento BTP e scopri quanto potresti guadagnare investendo in BTP.

Come calcolare il guadagno di un BTP

Scopri quanto puoi guadagnare investendo in BTP con il simulatore che calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Quanto rendono i BTP

Inserisci quanto investire in BTP e il simulatore calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Calcola i rendimenti netti dei BTP a tasso fisso con il simulatore di investimento online

Scopri quanto può rendere investire in BTP. Il simulatore calcolerà subito il rendimento netto elaborando prezzo di acquisto, scadenza del titolo, interessi delle cedole, giorno di acquisto, ammontare dell'investimento, tassazione agevolata del 12,5%

Formazione sui BTP

Minusvalenze

Le perdite che si verificano quando si vende un investimento a un prezzo inferiore a quello di acquisto.
Continua a leggere

Scegliere tra BTP e AZIONI

Sono strumenti di investimento diversi e dipendono dagli obiettivi di rendimento e dalla propensione al rischio.
Continua a leggere

Dividendi

I dividendi sono pagamenti effettuati dalle società per azioni ai propri azionisti
Continua a leggere

Supportaci condividendo BTPfacile.it se ti siamo stati utili

Il progetto BTPfacile.it è completamente autofinanziato. Supportaci condividendo le nostre pagine, il tuo contributo è fondamentale per supportare le nostre attività e il nostro continuo impegno

Conosci qualcuno a cui potrebbe essere utile BTPfacile.it? Condividi!

Condividi il sito web BTPfacile.it, abbiamo bisogno del tuo sostegno!
Condividi

Dicono di noi

E tu cosa ne pensi di BTPfacile.it? Contattaci alla mail
Anonimo
Chiaro, semplice, immediato
Francesco
BTPfacile.it offre informazioni utili e chiare sui BTP e ha un'interfaccia intuitiva, da consigliare
Carmine
BTPfacile.it è un sito web che offre strumenti e informazioni per aiutare gli investitori a scegliere i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) più adatti alle loro esigenze. Il sito include un simulatore di investimento che permette di calcolare i rendimenti netti dei BTP in tempo reale, inserendo l’importo che si desidera investire. Il sito è utile per chi cerca di capire meglio i rendimenti dei BTP e vuole fare scelte informate.
Disclaimer
Tutte le informazioni esposte su BTPfacile.it sono da considerarsi a puro scopo informativo e non costituiscono in nessun modo una consulenza in materia di investimenti, risparmio, legale o fiscale. I dati visualizzati vengono generati dai nostri sistemi in modo automatico e nonostante il nostro continuo impegno nell'offrire il miglior servizio possibile e il miglior simulatore di investimento BTP online, non garantiamo la correttezza delle informazioni e non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito all'uso delle informazioni stesse.
La cedola, il rendimento netto, il capitale finale a scadenza e tutti gli altri risultati calcolati dal simulatore di investimento BTP sono indicativi e non sono da considerarsi consigli di investimento. Affidati alla tua banca, al tuo consulente di fiducia per trovare il miglior BTP da comprare, approfondire ogni dettaglio e verificare tutti i costi e i rendimenti reali. Non forniamo consulenze. Se evidenzi errori comunicacelo all'indirizzo email . Grazie.
Il team di BTPfacile.it