Il
Mercato MOT (Mercato Telematico delle
obbligazioni e dei Titoli di Stato) è un sistema di negoziazione elettronico gestito dalla Borsa Italiana. È specializzato nella compravendita di titoli di stato italiani,
obbligazioni corporate e altri strumenti di debito. Ecco alcune informazioni chiave:
Caratteristiche del Mercato MOT:
-
Tipologia di strumenti:
- BTP (Buoni del Tesoro Poliennali)
- CCT (Certificati di Credito del Tesoro)
- obbligazioni corporate
- Titoli di stato emessi da altri paesi
- Negoziazione elettronica: Le operazioni avvengono tramite una piattaforma elettronica, garantendo liquidità e trasparenza.
- Partecipanti: Possono partecipare al mercato banche, istituzioni finanziarie, investitori privati e professionisti.
- Informazioni di mercato: Il MOT fornisce informazioni in tempo reale sui prezzi e sui volumi di scambio, aiutando gli investitori a prendere decisioni informate.
- Regolamentazione: È regolato dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) e dalla Borsa Italiana, garantendo la sicurezza delle transazioni.
Vantaggi del Mercato MOT:
- Accessibilità: Gli investitori possono acquistare e vendere titoli facilmente.
- Liquidità: Essendo un mercato ben strutturato, offre una buona liquidità per molti strumenti.
- Trasparenza: Le informazioni sui prezzi e sulle transazioni sono disponibili in tempo reale.